Percorsi educativi, giochi e informazioni per conoscere l'acqua di casa tua

Prosegui e
guarda i nostri contenuti

Progetti educativi

In questa sezione sono mostrati in evidenza gli ultimi corsi realizzati per la piattaforma

La qualità dell'acqua

L’acqua del rubinetto è buona, sicura e controllata. Attraverso questo breve corso scoprirai da dove viene, le sue caratteristiche, a quali rischi è sottoposta, e cosa fa il gestore per garantirne la qualità.

Capisco un tubo

Vuoi capire meglio cosa accade nel mondo dei tubi? Gioca con gli uomini in blu e scopri gli aspetti nascosti dell’acqua di casa tua!

C'è dell'acqua nel mio calzino?

Tutto ciò che ci circonda ha a che fare con l’acqua. Gioca e scopri la moltitudine di forme in cui la puoi incontrare sul pianeta blu.

Il progetto

I gestori idrici con sede in Veneto hanno raccolto video, corsi, giochi e altri progetti formativi sul servizio idrico integrato perchè ritengono importante che tutti comprendano come funziona il processo che preleva acqua, la porta nelle case e la restituisce depurata nell'ambiente.
Grazie a questi progetti educativi, scoprirai come fare la tua parte per tutelare l'acqua.

Partner

I gestori idrici di Veneto e Friuli Venezia Giulia hanno creato la piattaforma Viveracqua Academy perchè condividono lo stesso obiettivo: incrementare la consapevolezza sulle sfide legate all'acqua.

Scopri di più sui gestori idrici associati a Viveracqua attraverso questi video

Video
Documenti
Libro sfogliabile "C'è dell'acqua nel mio calzino?"
Un progetto per riflettere sull’acqua che entra e esce dalle case, su quella usata in agricoltura e nell’industria, ma anche su quella che si nasconde negli oggetti di tutti i giorni e sottoterra. I testi sono di Lorenzo Monaco e Matteo Pompili, le illustrazioni di Agnese Baruzzi.
Sfoglia file
Libro sfogliabile "Capisco un Tubo"
Progetto educativo per la scuola primaria realizzato dai gestori Viveracqua. I testi di “Capisco un tubo” sono di Lorenzo Monaco e Matteo Pompili, le illustrazioni di Agnese Baruzzi.
Sfoglia file

Per accedere e utilizzare i percorsi della piattaforma Viveracqua Academy è necessario registrarsi.

registrati