Divertenti video alla scoperta del servizio idrico integrato e dell’acqua.
Risorse e percorsi per insegnanti di primaria e secondaria di primo grado.
I gestori idrici con sede in Veneto hanno raccolto video, corsi, giochi e altri progetti formativi sul servizio idrico integrato perchè ritengono importante che tutti comprendano come funziona il processo che preleva acqua, la porta nelle case e la restituisce depurata nell'ambiente.
Grazie a questi progetti educativi, scoprirai come fare la tua parte per tutelare l'acqua.
Lo ha certificato l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), che ha pubblicato la nuova graduatoria nazionale TOPSIS per il biennio 2022-2023. Tra i 19 gestori nelle posizioni di eccellenza tecnica a livello nazionale, 5 sono veneti. Si conferma quindi la solidità e la visione strategica di Viveracqua: un’aggregazione di aziende pubbliche che […]
Venerdì 27 giugno, nella prestigiosa Aula Magna Silvio Trentin dell’Università Ca’ Foscari Venezia, si è tenuto l’evento di presentazione della nuova edizione del Master universitario di I livello in “Tutela e gestione della risorsa idrica” per l’anno accademico 2025/2026. Un’occasione importante per ribadire il valore strategico della formazione avanzata in un settore chiave per il […]
I risultati confermano l’efficacia delle sinergie per la gestione del servizio idrico integrato in Veneto. Lunedì 5 Maggio, a Monselice, presso acquevenete, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Viveracqua, che ha visto la partecipazione di tutti i rappresentanti delle 12 aziende socie, pari al 100% del capitale sociale: acquevenete, Acque del Chiampo, Acque Veronesi, Ags, […]
Dialoghi sul futuro del lavoro tra innovazione digitale e capacità umane. La terza edizione del Viveracqua Day, organizzata dall’Academy di Viveracqua, si è tenuta martedì 27 maggio dalle 09:00 alle 13:00 presso la sede di Depuracque (via Roma 145, Salzano, Venezia). La mattinata formativa ha dato l’opportunità di confrontarsi su una trasformazione che sta già […]